
Dopo i mille "
angeli della monnezza", i volontari promessi da Berlusconi nella conferenza stampa dell'11 giugno che dovrebbero sostituire i netturbini inefficienti, arrivano a Napoli anche gli
psicologi della monnezza. La notizia l'ha data oggi
IlSole24Ore (
leggi l'articolo): le associazioni di volontariato degli psicologi delle regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige,Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio (Tutte al centro-nord) saranno così magnannime da inviare i loro esperti (neolaureati di primo livello) a
illuminare l'ignoranza meridionale sulle buone pratiche della raccolta differenziata e sull'impossibilità di qualsiasi altra soluzione contro l'emergenza rifiuti se non chinare la testa e i

mparare le regole delle società civili e progredite.
Viaggio, vitto, alloggio a carico della Protezione Civile, finanziato dai fondi messi a disposizione per fronteggiare l'emergenza rifiuti ("anche questa è una lezione di cultura" direbbe Saviano?)
Ci illumineranno della loro somma sapienza e finalmente potremo vedere la luce, nonostante l'ignoranza e il lerciume che ci appannano gli occhi e il cervello.
Lo ha deciso Guido Bertolaso, contattando le associazione "
Psicologi per i Popoli" e concordando l'invio di 300 "esperti", anche col minimo della formazione per essere definiti psicologi.
Nel corso dell'incontro per la presentazione del progetto si è discusso anche della sua fattibilità. La scorsa domenica a Bologna. «A fronte di 65mila iscritti e decine di migliaia di laureati in formazione, ci saranno 300 volontari psicologi per questa mobilitazione eccezionale?», si chiedono un po' retoricamente i responsab

ili di psicologi per i popoli? La chiusa, però, è ancora più rivelatrice: «
Se pensi di poter essere tra questi 300 coraggiosi invia la tua adesione con i tuoi dati a psicologivolontari@gmail.com».
Riusciranno i nostri «coraggiosi» eroi (si chiede Il Sole) a somministrare ai riottosi napoletani le regole basiche della raccolta differenziata?
Non si è fatta attendere la replica de LaDestra campana:
"Piuttosto che fornire elementi alla Magistratura per punire in maniera esemplare i responsabili del disastro rifiuti in Campania- afferma Bruno Esposito - e magari fornire anche qualche risultato apprezzabile che non si è visto ancora, il sig. Bertolaso, arruola trecento psicologi perchè vengano nelle popolazioni barbariche della Campania per
partecipare alle inizia
tive informative, culturali e di sensibilizzazione che accompagneranno l’avvio della raccolta differenziata presso la popolazione". Dopo la farsa dei "mille angeli della raccolta differenziata", saranno gli psicologi della monnezza a spiegare agli incivili meridionali come si fa con la spazzatura. Iniziative ridicole come questa sottointendono che le responsabilità siano dei cittadini da educare e non di chi ha malgovernato".